Cantone dei Grigioni, Home

Da 60 anni, l’istituto di formazione del personale specializzato di domani

24 maggio 2024

//comunicato stampa\\
Relazione annuale 2023 della Scuola universitaria professionale dei Grigioni.

Il 2023 è stato caratterizzato da grandi soddisfazioni e sfide per la SUP Grigioni: ha celebrato il suo 60° anniversario, ha dato il benvenuto a un numero maggiore di nuove studentesse e nuovi studenti per i propri corsi bachelor e master e ha inaugurato altri due laboratori viventi. Tuttavia, la scuola universitaria ha avuto un’eccedenza di spesa pari a CHF 2,7 milioni, attribuibile al calo del numero totale di studentesse e studenti, in linea con la tendenza nazionale.

Per la prima volta in oltre 20 anni, la SUP Grigioni ha registrato una perdita. Il Bilancio annuale 2023 presenta un’eccedenza di spesa pari a CHF 2,7 milioni. Uno dei motivi è il calo dell’8,7% del numero totale di studentesse e studenti negli anni 2022 e 2023. Grazie ai nuovi corsi, la SUP Grigioni ha tuttavia perso meno iscritte e iscritti rispetto alla media del mercato durante questo periodo. Sebbene il numero totale di studentesse e studenti dei corsi bachelor e master sia inferiore dell’1,6% rispetto all’anno precedente, il calo complessivo delle iscrizioni alle discipline analoghe a quelle della SUP Grigioni a livello nazionale è del 5,3%. Il numero di studentesse e studenti è in ripresa già dall’autunno 2023 quando si è registrato il secondo numero più alto di nuove iscrizioni dalla fondazione della Scuola universitaria professionale. Anche le cifre relative alle iscrizioni ai corsi bachelor e master per il semestre autunnale 2024 sono positive. «Sono particolarmente soddisfatto che la percentuale di studentesse e studenti residenti nel Cantone dei Grigioni sia rimasta stabile al 17,6% alla fine del 2023» afferma il Rettore Jürg Kessler, orgoglioso di aver contribuito a ridurre la carenza di personale specializzato nel Cantone.

Anche se i proventi della ricerca sono diminuiti del 12,7% rispetto all’anno precedente, dopo i difficili anni della pandemia la ricerca applicata dimostra di essere in ripresa. La SUP Grigioni può coprire le perdite nelle diverse aree di servizio attingendo alle proprie riserve che hanno tuttavia dovuto essere spese per oltre la metà. Il potenziamento della tecnologia e dell’informatica nel Cantone dei Grigioni, richiesto dal Governo, è già stato promosso nel 2023 con un aumento del contributo globale di CHF 1 milione. «Per poter sostenere il potenziamento desiderato e l’ulteriore sviluppo a beneficio del Cantone in questi settori a elevata incidenza di costi, l’unica scuola universitaria professionale del Cantone ha bisogno di ulteriori fondi per adempiere alla propria missione sociale» sottolinea Jürg Kessler. Le cifre dettagliate, i momenti salienti e i riconoscimenti sono riportati nella Relazione annuale 2023 e nel Rapporto di ricerca 2024.

Anniversario e due nuovi laboratori viventi
Nel 2023, la Scuola universitaria professionale dei Grigioni ha festeggiato il proprio 60° anniversario. Quando venne fondata nel 1963, la carenza di personale specializzato nelle professioni di stampo tecnico fu la ragione che spinse ad aprire nella regione un istituto di formazione come questo. Ancora oggi, il volano della scuola universitaria è quella di crescere insieme al Cantone, all’economia e alla società. A tale scopo, la SUP Grigioni ha inaugurato altri due laboratori viventi: “San Bernardino Lab” e “Prättigau/Davos Lab”.
Per far fronte alla carenza di personale specializzato nei settori della tecnica e dell’informatica, la Scuola universitaria professionale ha lanciato un corso bachelor in Artificial Intelligence in Software Engineering, unico del suo genere in Svizzera, che partirà nell’autunno del 2024. È stato inoltre introdotto il master di perfezionamento professionale in Business Intelligence. Nell’anno in corso, l’obiettivo è quello di portare a termine la pianificazione per il prossimo periodo strategico 2025-2028 e di stabilire così la rotta da seguire per il futuro.

Notizie in tempo reale

Inserzione a pagamento

Avvisi

Assemblea generale dello Ski Club Maloja

skm

Si terrà a Maloja presso l’Hotel Schweizerhaus, venerdì 21 giugno 2024, ore 20.00.

Offerta di lavoro

CSB

Il Centro Sanitario Bregaglia è alla ricerca di una figura polivalente da inserire all’interno del team servizio tecnico.

Chiusura notturna della strada del Maloja

Maloja

Aggiornamenti sul sito www.strassen.gr.ch

Corsi

Astronomia

Arco, astronomia e tedesco.

Commenti recenti

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

8tne1r

Per sorridere un po’.