Covid-19, Home

Chiunque può lasciare la sua traccia

4 dicembre 2020

//comunicato stampa\\
Da maggio 2020, corona-memory.ch ha ricevuto più di 460 contributi da tutta la Svizzera. Si tratta di un archivio partecipativo che raccoglie storie e ricordi durante la pandemia.

Nel maggio 2020, corona-memory.ch approda online con l’obiettivo di offrire alla popolazione svizzera l’opportunità di raccontare e condividere le proprie storie ed esperienze durante la pandemia. L’iniziativa ha riscontrato un risultato positivo, in quanto la popolazione, molto entusiasta e disponibile, ha condiviso le proprie storie. Tra le oltre 460 testimonianze condivise, ci sono storie tanto tristi quanto divertenti, presentazioni creative e un gran numero di immagini che mostrano una nuova quotidianità con regole di distanziamento e una ridotta interazione sociale.

Diversi contributi riuniti in una raccolta nazionale
Corona-memory.ch offre una visione versatile ed emozionante della vita quotidiana in queste circostanze particolari. Sono particolarmente numerosi i contributi audiovisivi che affrontano artisticamente la pandemia e le sue conseguenze. Oltre ai disegni, agli schizzi e alle immagini dipinte, ci sono anche cortometraggi e registrazioni sonore, a volte serie, a volte giocose, che trattano del lockdown primaverile o dei nuovi modi di vivere. Testi brevi e lunghi descrivono situazioni quotidiane, ma anche incontri e paure insolite dall’inizio della pandemia.
Il gran numero e la varietà dei contributi ricevuti rendono l’archivio digitale una preziosa testimonianza. Corona-memory.ch rispecchia il plurilinguismo della Svizzera, poiché il numero di contributi delle singole regioni linguistiche corrisponde alla rispettiva quota di popolazione. I contributi possono essere classificati secondo vari criteri e le prime valutazioni statistiche sono disponibili in forma visiva.

Uno dei contributi pervenuti al sito

Il progetto continua
Corona-memory.ch rimarrà online, in modo che le persone interessate possano continuare a caricare i propri contributi sulla pagina del progetto o sui social media con il hashtag #coronamemory.
Twitter: @corona_memory
Instagram: @corona_memory
Facebook: corona-memory

Corona-memory.ch è un progetto dell’Università di Berna (Digital Humanities), di infoclio.ch (portale di scienze storiche) e dell’Università della Svizzera italiana (Istituto di Media e Giornalismo) in collaborazione con l’Archivio sociale svizzero (Zurigo) e l’Archivio federale svizzero (Berna). Inoltre, il progetto è in scambio con progetti simili in Germania e Lussemburgo.

Notizie in tempo reale

Avvisi

Corsi

formazionebregaglia

Corso di tedesco per principianti.

Assemblea generale dello Ski Club Maloja

skm

Venerdì 20 giugno 2025, ore 20.00.

Canale WhatsApp per La Bregaglia

wapp

Potrai ricevere direttamente sul tuo smartphone le notizie più importanti.

Chiusura notturna della strada del Maloja

Maloja

Chiuso al traffico sopra le 3,5 tonnellate.

Chiusura tra Chiavenna e Castasegna

Cantieri

Mercoledì 18 giugno 2025, dalle 7.30 alle 19.30 (Tour de Suisse a Borgonuovo di Piuro).

Commenti recenti

Il programma

Satira di Bregaglia

La vignetta del giorno

9xc77w

Per sorridere un po’.