Cinque anni fa, il 26 febbraio 2020, in Engadina due bambini contraggono il coronavirus: sono i primi due casi nei Grigioni. Una retrospettiva degli inizi della pandemia nel cantone.
Nel pieno della pandemia i genitori di un allievo di seconda elementare in una scuola del grigionitaliano si erano rifiutati di mandare il figlio a scuola. Il motivo: l’obbligo di indossare la mascherina emanato dalla scuola della vallata italofona già a partire dalla prima elementare.
L’Ufficio dell’igiene pubblica dei Grigioni (UIP) si attende un aumento del numero di casi di COVID-19 in autunno e in inverno. Perciò ha allestito una pianificazione preventiva per il caso in cui le strutture sanitarie risultino sovraccariche a seguito della presenza di pazienti che presentano decorsi gravi.
Farmacie, studi medici e centri di vaccinazione grigionesi potenziano la propria offerta nella lotta al Covid-19 nel corso del mesi di ottobre. In tutte le regioni del cantone saranno proposte vaccinazioni gratuite senza appuntamento.
Il Centro di vaccinazione del PolyClinic di St. Moritz chiuderà il prossimo 18 marzo per far posto alla nuova Klinik Gut. Sono circa 70’000 le persone che vi hanno fatto capo per test o inoculazioni contro il Covid-19.
Il Governo revoca i provvedimenti adottati dal Cantone per contenere la pandemia: a partire da domani, giovedì 10 febbraio 2022, l’obbligo di indossare la mascherina nelle scuole dell’obbligo sarà revocato.
Il direttore del Dipartimento grigionese della sanità, Peter Peyer, auspica cautela nell’allentamento delle misure antipandemiche. C’è motivo per essere cautamente ottimisti, ma il numero di casi resta molto elevato, ha affermato oggi a Coira a margine dell’incontro mensile del Governo con i media.
In caso di pool positivi nelle classi gli allievi continuano normalmente con l’attività scolastica, devono però indossare la mascherina fino a quando non si ricevono tutti i risultati dei test individuali.
La variante Omicron non è ancora arrivata negli ospedali grigioni. In tutti e sette i pazienti ricoverati nelle cure intense è stata rilevata la variante delta.
//comunicato stampa\\ Il Governo ha deciso di concentrare fino a nuovo avviso i test ripetuti sulle strutture sanitarie e di assistenza, le scuole dell’infanzia nonché le prime e seconde classi elementari. Lo indica la Cancelleria dello Stato.
//informazione ufficiale\\ Lo studio medico del CSB è disponibile in ogni momento all’assistenza e alla consulenza medica precoce per la somministrazione di medicamenti che possono migliorare il decorso della malattia e sostenere il sistema immunitario.
I Grigioni non seguono il passo del Ticino e mantengono a 10 giorni la quarantena usuale per chi ha avuto un contatto stretto con una persona positiva al covid-19.
//comunicato stampa\\ La vaccinazione contro la COVID-19 è raccomandata per i bambini tra i cinque e gli undici anni. I genitori o i detentori dell’autorità parentale che lo desiderano possono far vaccinare i bambini in base a una valutazione individuale dei rischi e dei benefici.
La variante Omicron del coronavirus, altamente contagiosa, preoccupa le autorità del canton Grigioni. L’ufficio retico della sanità ha lanciato un appello alla popolazione a rispettare in modo rigoroso tutte le misure di protezione in vigore.
Commenti recenti