Sabato 25 giugno, a partire dalle 18, grande festa nel giardino del Palazzo Castelmur di Coltura. La festa è andata avanti fino alle 3 di notte… con tutti i permessi del caso.
Comunichiamo che sabato 27 novembre si è svolta l’assemblea annuale della Gioventù Bregaglia. Questo articolo parla degli argomenti discussi durante la riunione, dei nuovi provvedimenti decisi e del futuro della gioventù.
Fondata nel 1991 da tre giovani della valle, la Gioventù Bregaglia si occupa dell’organizzazione di eventi dedicati ai giovani bregagliotti. Questa nacque perché sempre più giovani lavorano o studiano fuori valle e le interazioni tra di essi vengono sempre meno.
IlComitato funge da coordinatore ed organizzatore delle varie manifestazioni. Durante le sedute sono discusse le problematiche attuali, feste e nuove proposte.
//riceviamo e pubblichiamo\\ Sabato 15 febbraio alle ore 17:00, al Ristorante Val d’Arca si è tenuta l’assemblea generale ordinaria della Gioventù Bregaglia. Tra i vari punti all’ordine del giorno figuravano anche le nomine di diversi membri del comitato.
Si è conclusa domenica la quarta edizione dell’Open Air Sur l’Aua. Come nelle passate edizioni i volontari messisi a disposizione della Gioventù Bregaglia hanno messo in piedi un evento di tutto rispetto.
Sabato 14 ottobre si è tenuta secondo programma la Castagnata organizzata dalla Gioventù Bregaglia in collaborazione con la Società femminile. Il ricavato di quest’anno è stato devoluto al Comune di Bregaglia.
Con il brunch di domenica mattina si è conclusa la seconda edizione dell’Open Air Sur l’Aua. La località poco fuori Casaccia è stata luogo di una suggestiva tre giorni tra musica, cibo e divertimento.
Sabato 27 febbraio si è svolto presso il Centro Sportivo di Vicosoprano l’ormai tradizionale torneo mascherato, organizzato dalla Gioventù Bregaglia. Guarda la galleria immagini con le foto di tutte le squadre.
Commenti recenti