Bregaglia, Cultura, Home, a-GRit

Biennale Bregaglia

18 ottobre 2023

//comunicato stampa\\
Determinata la giuria della terza edizione. L’annuncio dei progetti e degli artisti selezionati avverrà a metà dicembre 2023.


Chiara Dynys, Davide Fogliada, San Keller, Lorenzo Madaro e Laurence Schmidlin compongono la giuria della prossima BIENNALE BREGAGLIA 2024, che si svolgerà dal 2 giugno al 28 settembre 2024 con Bondo come sede principale e approfondirà il tema “Architettura e giardini”.

Il comitato internazionale porta con sé un’ampia gamma di competenze e allo stesso tempo un legame con la Valle Bregaglia.

“Siamo soddisfatti perché con Chiara Dynys, Davide Fogliada, San Keller, Lorenzo Madaro e Laurence Schmidlin siamo riusciti a creare una giuria eterogenea, radicata nel locale e al contempo di valenza internazionale con ampie competenze e interessi variegati”, afferma Misia Bernasconi, curatrice della prossima edizione. “Inoltre siamo lusingati dalle numerose candidature ricevute in seguito al nostro appello pubblico Call for Artists per la BIENNALE BREGAGLIA 2024″.

Artisti nazionali e internazionali sono stati invitati a progettare un’opera site-specific sul tema “Architettura e giardini”, Bondo il luogo di esposizione .

L’annuncio dei progetti e degli artisti selezionati avverrà a metà dicembre 2023.

Notizie in tempo reale

Avvisi

Scuola domenicale

Incontro

Domenica, 17 dicembre 2023, ore 10.30, nella chiesetta di Castasegna.

Azione arance biologiche a scopo benefico

arance

Ordinazioni entro il 15 dicembre 2023.

Speciale Grigionitaliano

rsi

Per il gioco ATTENTI A QUEI DUE si cercano concorrenti dal Moesano, Valposchiavo e Bregaglia.

Corsi

formazione

Corso di inglese – Per chi ha già conoscenze.

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

88lu8o

Per sorridere un po’.