Calendimarzo, Cultura, Home, a-GRit

Una tradizione che si rinnova

18 aprile 2017 Nessun commento

Anche a Villa di Chiavenna chiamano la primavera. La chiamata dell’erbäföiiä.

Come ogni anno gli alunni della Scuola Primaria di Villa di Chiavenna sono andati in giro per il paese per la consuetudine dell’erbäföiiä. In occasione del primo di marzo i bambini della Scuola Primaria hanno suonato i loro campanacci per risvegliare la natura dopo il lungo sonno invernale.

Accompagnati dalle loro maestre hanno percorso diverse vie del paese, dalla frazione di Case Scattoni a Ponteggia, cercando di fare più rumore possibile. Questa tradizione, divenuta ormai una consuetudine, permette di mantenere usi e costumi villesi che andrebbero altrimenti persi. È stato un momento di divertimento non solo per i bambini protagonisti, ma anche per tutti coloro che, incontrandoli, hanno sorriso e li hanno incitati a cantare ancora più forte la filastrocca dell’erbäföiiä.
Le voci sono risuonate alte per tutte le contrade: “O dé marz o d’avrìi…”.

Da: Il Ponte

Commenta questo articolo








× 6 = dodici

Notizie in tempo reale

Avvisi

Ora legale

orologio

Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo l’orario andrà portato avanti di un’ora.

Assemblea

stb

Venerdì 31 marzo 2023 alle 19.30, presso l’Hotel Val d’Arca a Stampa.

Assemblee

Soglio_miniatura

Giovedì 30 marzo 2023, a Soglio, presso l’Hotel La Soglina.

Si cerca collaboratrice di servizio e cucina

stb

Presso il poligono di tiro Dre Mota a Vicosoprano

Divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto

Divieto

La misura è attiva nel Canton Ticino, nel Moesano, in Valposchiavo e in Val Bregaglia.

Bollettino attuale delle piste

Inserzione a pagamento

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

c

Per sorridere un po’.