Bregaglia, Home, a-GRit

Donne e politica, quali prospettive in Bregaglia

3 febbraio 2023

//Contributo realizzato in collaborazione con Il Grigione Italiano\\
Giovedi 26 gennaio si è tenuta a Soglio una tappa del Promo Femina on Tour.



Con “PROMO Femina” i partner di progetto – la Scuola universitaria professionale dei Grigioni e cinque uffici cantonali per l’uguaglianza – intendono incrementare l’impegno politico delle donne a livello comunale. In questo modo è possibile contrastare la sottorappresentanza delle donne e soddisfare maggiormente l’esigenza pubblica di diversità e uguaglianza tra donne e uomini. Quale ulteriore obiettivo, tramite il sostegno fornito nel quadro dell’occupazione di cariche, si intende garantire a lungo termine la funzionalità dei comuni. Circa la metà delle comunità ha difficoltà a reclutare candidati idonei. Tende invece a diminuire la disponibilità della popolazione a svolgere attività formali e volontarie.
Le donne nel loro insieme mostrano un chiaro potenziale di assunzione per gli uffici comunali. Attualmente, solo il 25 per cento circa dei seggi nelle amministrazioni comunali è occupato da donne, e le donne rappresentano il 50 per cento della popolazione residente permanente in Svizzera.

Con la manifestazione di Soglio, gli organizzatori hanno voluto mostrare i dati relativi alle ricerche fatte che denotano una molto bassa partecipazione alla vita politica delle donne e dimostrare come attraverso delle possibili misure da applicare in quattro campi di intervento – reti, partiti, autorità comunali e donne – si possano raggiungere maggiori livelli di partecipazione.
Per sensibilizzare maggiormente i presenti si è fatto ricorso anche alla presenza di due donne che ricoprono cariche importanti a livello politico: Anna Giacometti consigliera nazionale ed ex sindaco di Bregaglia e Nora Saratz attuale sindaco di Pontresina.

Ad aprire la giornata è stato Fernando Giovanoli sindaco di Bregaglia, comune che non presenta donne tra i municipali, poche nelle commissioni strategiche, ma in ottima rappresentanza in amministrazione e tra il personale comunale. È poi stato il momento del colloquio con le due politiche, moderate da Alberto Palaia responsabile per l’unità del plurilinguismo del cantone e Barbara Wülser responsabile dell’ufficio di coordinamento per le pari opportunità.

Dal colloquio si è potuto capire che se le donne hanno competenze e la giusta dose di pazienza, coraggio e attitudine nel trovare consenso, riescono ad intraprendere una buona carriera politica. Le donne trovano sicuramente ancora oggi molte difficoltà a conciliare carriera politica e famiglia, ma la loro presenza in esecutivi apporta maggiore sensibilità a temi come possono essere ad esempio quelli del sociale. Ancora oggi c’è sicuramente un differente atteggiamento della collettività nel giudicare il lavoro svolto da una politica piuttosto che da un politico, questo vale maggiormente per le cariche che richiedono una maggiore esposizione diretta, quale è sicuramente quella di sindaco di un comune.

Nell’ultima ora di manifestazione è stata data la possibilità, ai presenti, di partecipare ad uno spazio aperto di discussione, strutturato secondo i quattro gruppi di riferimento di “PROMO Femina”: comuni, partiti, reti e donne politicamente interessate. Una misura che sicuramente si potrà implementare su tutti i piani è quella di una maggiore informazione su quello che è effettivamente il lavoro richiesto una volta eletti: per questo, è necessario realizzare maggiore educazione civica sia nelle scuole che in altri ambiti.

Renato Tomassini

Notizie in tempo reale

Avvisi

Ora legale

orologio

Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo l’orario andrà portato avanti di un’ora.

Assemblea

stb

Venerdì 31 marzo 2023 alle 19.30, presso l’Hotel Val d’Arca a Stampa.

Assemblee

Soglio_miniatura

Giovedì 30 marzo 2023, a Soglio, presso l’Hotel La Soglina.

Si cerca collaboratrice di servizio e cucina

stb

Presso il poligono di tiro Dre Mota a Vicosoprano

Divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto

Divieto

La misura è attiva nel Canton Ticino, nel Moesano, in Valposchiavo e in Val Bregaglia.

Bollettino attuale delle piste

Inserzione a pagamento

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

c

Per sorridere un po’.