500 anni di Riforma, Home, I Florio, a-GRit

Florio e la Riforma

20 settembre 2017

//comunicato stampa\\
«Florio vive»: una serie di eventi a metà novembre 2017, a Soglio. Conferenze, musica, teatro, culto, cibo e altro, per conoscere meglio Michel Agnolo Florio e la Riforma protestante.

Michel Agnolo Florio fu pastore a Soglio per più di vent’anni, profugo in giro per l’Europa, dopo aver lasciato l’Italia, in fuga dall’Inquisizione. Le idee della Riforma avevano conquistato anche lui.

Quest’anno si celebrano i 500 anni della Riforma, e in questa importante ricorrenza è organizzata a Soglio la seconda edizione di una manifestazione articolata su quattro giorni, dal titolo «Florio vive».

La rassegna prenderà il via la sera di giovedì 9 novembre, con una conferenza di Prisca Roth sulla Riforma protestante. La sera successiva verrà proposta una rappresentazione teatrale abbinata a una cena medievale. Il sabato l’Antica Liuteria Sangineto eseguirà un concerto con strumenti antichi, nel quale sarà ospite il Coro Bregaglia & Ladies. Infine, domenica 12 novembre, il culto del mattino si riallaccerà alla predicazione dei Riformatori, mentre la sera Paolo Ricca parlerà dell’attualità della Riforma.

«Florio vive» vuole dunque essere un’opportunità data a tutti gli interessati di conoscere meglio Michel Agnolo Florio, uno dei primi riformatori giunti in Bregaglia, e le idee di quel grande movimento innovatore che fu la Riforma protestante.

Scarica il programma «Florio vive».

Il gruppo di progetto «Florio-Soglio»

Notizie in tempo reale

Avvisi

Ora legale

orologio

Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo l’orario andrà portato avanti di un’ora.

Assemblea

stb

Venerdì 31 marzo 2023 alle 19.30, presso l’Hotel Val d’Arca a Stampa.

Assemblee

Soglio_miniatura

Giovedì 30 marzo 2023, a Soglio, presso l’Hotel La Soglina.

Si cerca collaboratrice di servizio e cucina

stb

Presso il poligono di tiro Dre Mota a Vicosoprano

Divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto

Divieto

La misura è attiva nel Canton Ticino, nel Moesano, in Valposchiavo e in Val Bregaglia.

Bollettino attuale delle piste

Inserzione a pagamento

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

c

Per sorridere un po’.