Dove mangiamo Bregaglia, Home, a-GRit

Capanna da l’Albigna

17 luglio 2015 Nessun commento

Rösti e lüganigheta nel cuore delle montagne bregagliotte. La storica capanna dell’Albigna si trova sopra l’omonimo lago a 2’336 s.l.m. in mezzo a monoliti di granito, vette, passi, laghi e ghiacciai, in un ambiente ideale per arrampicate e per corsi di preparazione alpinistica, per visitatori di capanne, escursionisti di un giorno e per famiglie.

Facilmente raggiungibile in ca. 45 minuti tramite un sentiero che parte dalla funivia dell’Albigna, da metà giugno a metà ottobre la capanna è gestita da Martin Ruggli e Annamaria Crameri. La giovane coppia ha rilevato la capanna l’anno scorso e il bel tempo di questi giorni lascia presagire una stagione decisamente migliore di quella che si sono lasciati alle spalle.

Dalle ore 10.00 alle ore 15.00 il cordiale team della capanna propone pietanze classiche e gustose, calde e fredde nella tradizione delle capanne CAS. Il piatto forte della casa sono i Rösti (patate arrostite) che vengono serviti con diversi contorni: oltre ai classici formaggio, uova all’occhio di bue o speck si possono accompagnare anche con la lüganigheta bregagliotta.

Il menù propone anche zuppa d’orzo, panini, formaggio, salametto, tagliatelle di castagne e un ricco piatto freddo per finire con diverse torte fatte in casa.

Su richiesta si cucinano anche menu speciali per ricorrenze di famiglia, ditte o associazioni.

A cena gli ospiti della capanna possono gustare un variato menu di tre portate. Esso consiste in una minestra, insalata o verdura cotta come contorno della portata principale, portata principale e dessert.

Per maggiori informazioni: www.albigna.ch.

Redazione LA BREGAGLIA

Commenta questo articolo








sei − = 3

Notizie in tempo reale

Avvisi

Ora legale

orologio

Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo l’orario andrà portato avanti di un’ora.

Assemblea

stb

Venerdì 31 marzo 2023 alle 19.30, presso l’Hotel Val d’Arca a Stampa.

Assemblee

Soglio_miniatura

Giovedì 30 marzo 2023, a Soglio, presso l’Hotel La Soglina.

Si cerca collaboratrice di servizio e cucina

stb

Presso il poligono di tiro Dre Mota a Vicosoprano

Divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto

Divieto

La misura è attiva nel Canton Ticino, nel Moesano, in Valposchiavo e in Val Bregaglia.

Bollettino attuale delle piste

Inserzione a pagamento

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

c

Per sorridere un po’.