Accademia della Crusca, Cultura, Home

È uscito il primo numero dei «Quaderni grigionitaliani» 2014

2 maggio 2014

La Crusca in Bregaglia. Il primo numero dei «Quaderni grigionitaliani» 2014 è interamente monografico e comprende un’ampia documentazione relativa al progetto L’italiano tra passato e presente, attuato dall’Accademia della Crusca di Firenze in collaborazione con la Pgi Bregaglia tra il maggio 2012 e l’ottobre 2013.

Il volume curato da Sandro Bianconi (già docente di sociolinguistica e storia della lingua italiana presso le Università di Zurigo e Ginevra e oggi corrispondente straniero dell’Accademia della Crusca), Valentina Firenzuoli e A. Valeria Saura, rende conto di due momenti diversi di questa iniziativa: un primo momento di carattere didattico che ha coinvolto tutti gli allievi bregagliotti su temi relativi all’insegnamento dell’italiano (Il mondo delle parole, Dalle parole al testo, Situazioni multilingui in Bregaglia), e un secondo momento di carattere più culturale che ha portato in Bregaglia alcuni noti linguisti e storici della lingua, i quali nel corso di sei «tavole rotonde» rivolte agli abitanti hanno discusso di temi linguistici e storici di attualità e di particolare interesse per la comunità locale.

www.pgi.ch

Notizie in tempo reale

Avvisi

Assemblea

stb

Venerdì 31 marzo 2023 alle 19.30, presso l’Hotel Val d’Arca a Stampa.

Assemblee

Soglio_miniatura

Giovedì 30 marzo 2023, a Soglio, presso l’Hotel La Soglina.

Divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto

Divieto

La misura è attiva nel Canton Ticino, nel Moesano, in Valposchiavo e in Val Bregaglia.

Bollettino attuale delle piste

Inserzione a pagamento

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

1

Per sorridere un po’.