Bregaglia, Cultura, Home, a-GRit

Il “Coro Italiano di Coira” in Bregaglia

29 marzo 2023

Sabato 25 marzo, presso la palestra della scuola di Stampa, si è svolta l’ultima rappresentazione dello spettacolo La Mandragola di Niccolò Macchiavelli. Un successo.


Lo spettacolo è stato diretto a quattro mani dai giovanissimi Antonio Giudicetti e Filippo Michael, il quale si è esibito anche come cantante, in un duetto molto partecipato insieme all’appassionata Ambra Paganini.
La sala era stracolma tanto che i ragazzi del gruppo teatrale hanno dovuto aggiungere le sedie.

Lo spettacolo ha visto diversi applausi a scena aperta e un grande favore alla fine della rappresentazione. Tutto ciò testimonia e ricompensa il grande impegno che si vedeva tutto il gruppo ha profuso nella realizzazione dello spettacolo.

Bisogna anche dire che per dei ragazzi così giovani organizzare uno spettacolo di tale complessità e organizzare un giro di spettacoli, una tournée, non è affatto facile. Anche se il giro constava solo 4 rappresentazioni la macchina teatrale non ha risentito di stanchezza, o cali di tensione.

Magari rifacendosi ai termini che in tedesco e in inglese indicano come gioco il canto e la recitazione si potrebbe consigliare ai ragazzi di prenderla un po’ meno sul serio e di divertirsi un po’ di più… proprio come quando si gioca!

Alla fine della rappresentazione i due registi hanno diligentemente fatto i ringraziamenti di rito e con un filo d’imbarazzo, comprensibilissimo, hanno invitato tutto il pubblico a lasciare un contributo atto ad alleviare le loro fatiche.

Paolo Pollio

Notizie in tempo reale

Avvisi

Corsi

formazione

Ad agosto: Adobe Photoshop e InDesign.

Apprendere l’utilizzo del telaio

Tessitura

In autunno saranno proposti due corsi.

Torna La Lunga Notte delle Chiese

notte

Venerdì 2 giugno dalle ore 17.00 fino oltre le 23.00 animeremo Vicosoprano con iniziative sportive, artistiche, corali e meditative.

Inserzione a pagamento

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

7npvqz

Per sorridere un po’.