Bregaglia, Cultura, Home, a-GRit

“Fratelli e sorelle che si conoscono?”

1 febbraio 2023

Incontro ecumenico a St. Moritz. Giovedì 26 gennaio 2023.

Presso la splendida cornice della Chiesa Riformata di St. Moritz Dorf si è svolta una conferenza – incontro ecumenico – condotta da Paolo Tognina, pastore riformato di Poschiavo e Padre Cesare Truqui, missionario cattolico dell’Engadina.

“Il caso della convivenza tra cattolici e riformati nell’Engadina da Vergerio ai giorni nostri”, questo il titolo della conferenza organizzata dalla Pro Grigioni Italiano dell’Engadina.

Dopo un saluto iniziale e una breve introduzione da parte di Omar Iacomella, operatore culturale Pgi, la conferenza ha subito preso il via attraverso le sapienti parole del pastore Tognina.

Tognina inizia facendo un excursus sulla situazione religiosa attuale presente sia nel Grigione Italiano che in Valtellina per poi dirigere la conferenza sulle motivazioni della Riforma. Raccontando di Lutero, di Calvino, di Zwingli e dei differenti modi che applicarono alla loro predicazione per riformare la Chiesa Cattolica. Su di un aspetto forse raramente ci si sofferma quando si parla dei riformatori e cioè che nessuno di loro ha mai rinnegato la fede cattolica, ma la cosa che si rinnegava, o sulla quale non si era d’accordo, era la direzione che in quel momento storico e sotto la guida dei Papi dell’epoca la Chiesa prendeva. Una fra tutte la vendita delle indulgenze.

Una conferenza ricca di spunti e infatti il dibattito, le domande da parte del pubblico sono state varie e numerose.

Bisogna notare che la strada dell’ecumenismo è ancora molto lunga da percorre, ma come auspicava il pastore Tognina: “Sarà bello poter imparare gli uni dagli altri”.

Paolo Pollio

Notizie in tempo reale

Avvisi

Ora legale

orologio

Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo l’orario andrà portato avanti di un’ora.

Assemblea

stb

Venerdì 31 marzo 2023 alle 19.30, presso l’Hotel Val d’Arca a Stampa.

Assemblee

Soglio_miniatura

Giovedì 30 marzo 2023, a Soglio, presso l’Hotel La Soglina.

Si cerca collaboratrice di servizio e cucina

stb

Presso il poligono di tiro Dre Mota a Vicosoprano

Divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto

Divieto

La misura è attiva nel Canton Ticino, nel Moesano, in Valposchiavo e in Val Bregaglia.

Bollettino attuale delle piste

Inserzione a pagamento

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

c

Per sorridere un po’.