Avvisi
26 maggio 2023
Le Chiese di Val Bregaglia invitano a trascorrere una serata in compagnia. Venerdì 2 giugno dalle ore 17.00 fino oltre le 23.00 animeremo Vicosoprano con iniziative sportive, artistiche, corali e meditative.
A fine serata nella Chiesa di Santa Trinità dopo la meditazione intercalata da brani musicali eseguiti al pianoforte da Carlotta si terrà un momento di preghiera accompagnato da canti di Taizé.
Programma ecumenico delle chiese della Valle Bregaglia
17.00 Suonano le campane
17.00 Saluto in piazza a Vicosoprano, giochi per i più piccini
17.30 – 19.00 Corsa scolari 1a-9a classe con Sponsor a favore di
Medici senza frontiere
- 17.30 Corsa scolari 1a-3a classe
- 18.00 Corsa scolari 4a-6a classe
- 18.30 Corsa scolari 7a-9a classe
19.00 Cena per tutti con accompagnamento musicale del Trio Barnöv
20.00-20.45 spettacolo con Pablo a Cad Martin, termina il programma bambini
20.00 Incontro con il Coro Bregaglia nella Chiesa di S. Trinità
21.00 Cinema in piazza con il mimo C. Martinez
21.30 Meditazione Don Giuseppe
22.30 Canti Taizé e preghiera
22.30 Grigliata per gli scolari Sec./Sap
23.30 Conclusione
Leggi tutto...
25 maggio 2023
La Società d’utilità pubblica Bregaglia, visti i numerosi telai a disposizione da Castasegna a Maloja, desidera rilanciare la possibilità di apprendere questa tecnica alla portata di tutti.
In autunno saranno proposti due corsi:
- un corso per principianti che si svolgerà su più incontri. Queste persone, durante la messa in pratica, verranno accompagnate anche dalle donne che già padroneggiano questa tecnica,
- un corso per progrediti, per rinfrescare le conoscenze e aprire altri orizzonti. Anche qui si faranno più incontri con scambi di esperienze per accrescere la dimestichezza e padronanza del telaio.
A tutti gli interessati viene data anche la possibilità di cimentarsi da subito provando a tessere su telai già pronti avvicinandosi così a una tecnica antica ma sempre moderna.
Tutti coloro che desiderano lavorare con materiali naturali, abbinare colori e realizzare oggetti d’uso quotidiano sono pregati di annunciarsi entro mercoledì 7 giugno 2023 a:
Anni Giovannini, membro del comitato
T 081 822 13 08
oppure
Nadia Crüzer
T 081 822 17 52
Leggi tutto...
17 maggio 2023
In elenco i prossimi corsi. Proposti dall’Associazione Polo Poschiavo in collaborazione con formazioneBregaglia.
Leggi tutto...
16 maggio 2023
//inserzione a pagamento\\
Riapre per l’imminente stagione, a partire il 18 maggio 2023. Il ristoro è situato a metà del sentiero panoramico, che da Casaccia porta a Soglio.
Proponiamo spuntini con prodotti bregagliotti, zuppa d’orzo, torte fatte in casa, bibite, birra, vino, caffè e tè. Il tutto con vista mozzafiato sul gruppo del Piz Bacun e Pizzo Badile,
Orario di apertura: dalle 10.30 alle 15.00, tranne i giorni di cattivo tempo.
Durante i mesi di maggio e giugno sarà aperto solo il fine settimana, da luglio a ottobre sempre aperto.
Per contattarci: 079 6114374 opp. 079 6963613
Famiglia A. & S. Petti, Vicosoprano
Leggi tutto...
16 maggio 2023
La biblioteca ricorda a tutti che mercoledì 24 maggio ricorre la giornata della lettura ad alta voce. Si invita a fermarsi un momento presso la biblioteca, per leggere ad alta voce un articolo, una poesia, una storia e sorprendere il vostro prossimo.
Giovedì 25 maggio 2023 dalle ore 14.30 alle 16.00 la biblioteca di Vicosoprano invita al secondo appuntamento di “Nati per leggere”. La biblioteca aprirà le porte a tutti i bambini e bambine che non frequentano ancora la scuola dell’infanzia, incoraggiandoli alla scoperta dei libri. Alle ore 15.00 Beatrice proporrà piccole attività e leggerà una breve storia.
Leggi tutto...
16 maggio 2023
Mercoledì 31 maggio e giovedì 1° giugno / Pulizie delle chiese S. Trinità e S. Cassiano a Vicosoprano
ritrovo alle ore 9.00 / Vicosoprano, piazza
Martedì 6 giugno / Assemblea della Chiesa evangelica riformata di Bregaglia
ore 20.15 / Castasegna, sala comunitaria
Leggi tutto...
15 maggio 2023
Giovedì 18 maggio 2023. Alle ore 11 il culto, con scuola domenicale, dalle 12 pranzo all’aperto, segue alle 14 la conferenza del pastore Angelo Reginato.
Scarica la locandina.
Sarà ospite il pastore Angelo Reginato che, alle ore 14.00, terrà una conferenza intitolata “Una sapienza per il presente”. Questa sapienza antica, che oltre a caratterizzare in modo particolare i libri sapienziali della Bibbia (Qohelet, Giobbe, Salmi, Proverbi) attraversa più in generale tutte le Scritture, ha qualcosa da dirci e può tornare a parlarci oggi di fronte alle domande e alle sfide del nostro presente?
Siete tutte e tutti gentilmente invitati a partecipare a questa bella giornata comunitaria!
Leggi tutto...
11 maggio 2023
//inserzione a pagamento\\
Il workshop si tiene martedì 20 giugno, all’Hotel La Soglina a Soglio. Per i nostri ospiti le lavagne possono essere il primo impatto con l’ambiente davanti al quale si trovano, che sia un negozio, un albergo, un ristorante, un bar o una gelateria.
Romana Moser è un’artista in questo campo. Potete vedere ciò che fa ed ha fatto sul suo profilo Instagram: @romanaschrift
Martedì 20 giugno 2023, Romana Moser sarà in Bregaglia, all’Hotel La Soglina a Soglio e vi farà vedere, in un workshop di 4 ore in lingua tedesca, come con poche informazioni e un poco di fantasia si possono realizzare delle lavagne accattivanti, che attirano l’occhio e dell’ospite.
Prezzo speciale Bregaglia EngadinTurismo CHF 190.- per persona.
Obiettivi:
- ogni partecipante conosce i materiali, dalle lavagne ai gessi e ai pennarelli di gesso liquido come anche il modo di usarli,
- ognuno riesce a rendere attrattiva e leggibile una lavagna che porterà a casa,
- chi vuole può portare una lavagna da casa e Romana aiuterà a renderla attrattiva,
- ogni calligrafia può venir abbellita e Romana sa come.
Se interessati potete annunciarvi molto volentieri a info@bregaglia.ch ci sono al massimo 8 posti quindi chi prima arriva meglio alloggia in questo caso!

Leggi tutto...
9 maggio 2023
Il KulturGasthaus Pontisella di Stampa apre le porte al mercato della Bregaglia sabato 13 maggio. Dalle 9.00 alle 12.00, i produttori locali offriranno piantine biologiche e molte cose per il giardino, oltre a prodotti di artigianato e specialità culinarie.
Che si tratti di residenti della valle, turisti o visitatori spontanei, tutti troveranno qualcosa da vendere, scambiare o chiacchierare.
Gli assetati e gli affamati potranno nel frattempo rifocillarsi al Pontisella Café.
Leggi tutto...
7 maggio 2023
L’Associazione Castasegna Viva invita ad una serata con:
Paolo Lorenzini
che parlerà del suo programma televisivo “EssereBenEssere, l’Etica del vivere”
Quando: sabato 13 maggio
Ora: 20.00
Luogo: nella sala comunitaria di Castasegna
L’obiettivo della serata è passare un momento di tempo in compagnia e conoscere più da vicino un abitante del nostro paese e il suo programma televisivo trasmesso sul territorio italiano.
Vi aspettiamo numerosi a questa serata ricca di sorprese e di tematiche più che mai interessanti.
Entrata libera.
Leggi tutto...
3 maggio 2023
Rinnoviamo anche quest’anno l’invito a partecipare al concorso: 3° Decuraziun in Bargaia.
Un progetto che desidera coinvolgere la popolazione della Val Bregaglia, indigeni e non. Decorate e ornate i bei villaggi bregagliotti per la stagione estiva 2023.
Rendeteli speciali e unici. Grazie alle vostre decorazioni la nostra bella valle sarà ancora più unica – testimonianza della creatività e del lato artistico dei bregagliotti e degli amanti della Bregaglia. Pubblicheremo i vostri video amatoriali e le vostre foto sulla nostra pagina, tutti avranno così la possibilità di ammirare la vostra creatività e di votare il video più bello.
Termine d’iscrizione per partecipare al concorso 10 maggio 2023.
Come funziona
- Scaricate il formulario qui
- Contattate i vostri amici, parenti, i vostri vicini, coinvolgete bambini, giovani e meno giovani. Incontratevi, discutete e progettate, scegliete un tema o decorate liberamente.
- Formate e denominate il vostro gruppo. Numero minimo di partecipanti per gruppo: 6. Saranno ammessi 8 gruppi – 8 come il numero dei principali paesi della valle.
- Ogni gruppo potrà essere formato da residenti e/o proprietari di seconde case e/o ospiti. Se si annunceranno più gruppi per villaggio, aiuteremo ad unire i gruppi e a promuovere la collaborazione.
- Compilate e ritornateci il formulario riempito entro fine aprile.
- Realizzate le vostre idee, abbellite i vostri giardini, decorate le facciate delle vostre case, i davanzali delle vostre finestre, rendete belle e invitanti anche le viuzze più nascoste. Lasciate libera la vostra fantasia.
Bregaglia Engadin Turismo (BET) mette a disposizione per ogni gruppo un importo massimo di CHF 1’000.- per l’acquisto di fiori e articoli decorativi da utilizzare prettamente per lo scopo del concorso. La persona di riferimento tiene nota delle spese, si impegna a inoltrare a Bregaglia Engadin Turismo gli scontrini degli acquisti e a rimborsare, ai singoli partecipanti, gli importi spesi.
Le decorazioni dovranno rimanere nei paesi fino al 15 di settembre 2023 – si prega curare e sostituire i fiori appassiti se necessario. Dopo questa data siete liberi di rimuovere le decorazioni individualmente, se però ritenete che la decorazione possa essere lasciata vi preghiamo di contattarci. Importante: dopo questa data le decorazioni devono essere principalmente rimosse e non devono giacere rotte nei paesi.
Tutti i gruppi partecipanti alla fine riceveranno come premio e come grazie per la partecipazione un Bregaglia Check.
Vi preghiamo di mandarci entro giovedì 10 luglio 2023:
- 1 video dalla durata di max. 2 minuti
- 3 foto
- una breve descrizione del vostro progetto.
Chi avrà bisogno di aiuto per le riprese del video e le foto non esiti a contattarci, daremo volentieri una mano.
Votazione pubblica online: da metà a fine luglio 2023 sul nostro sito. Agli inizi di agosto sarà reso pubblico e premiato il gruppo vincitore.
 Progetto vincitore nel 2022 creato dal gruppo Inn bicicletta – Maloja
Leggi tutto...
28 aprile 2023
Sabato 6 maggio presso Hotel Palazzo Salis a Soglio. Ore 18.45.
Ordine del giorno
1. Nomina scrutinatori
2. Lettura e approvazione ultimo verbale (assemblea dell’11 giugno 2022)
3. Rapporto annuale:
- Presidente
- Responsabile finanze (dicastero/cassiera + revisori)
- 1° squadra (capitano + allenatore)
- Settore giovanile (responsabile dicastero + allenatori)
- Squadra seniori (capitano)
- Responsabile gestione Ristorante Centro Sportivo
- Capo materiale
- Capo commissione sportiva (TK-Chef)
4. Nomina membri onorari: Non ci sono proposte in merito
5. Nomine statutarie:
- Presidente – rieleggibile
- Capo materiale – nuovo (Sergio Engel dimissiona dopo un solo anno)
- Resp. settore giovanile – nuovo (Roberto Petruzzi dimissiona/uscente)
- Revisori – rieleggibili
- Commissione Festa del Paese – Bondo 2023 – rieleggibile
6. Modifica degli statuti:
- Proposta di modifica ai testi all’ Art. 11 Obblighi:
- Cap. 1 Assemblea generale + Cap. 2 Tassa annua + Cap. 3 Esenzione
- tassa annua + Cap. 6 Membri onorari
7. Accettazione proposte del comitato o dell’assemblea:
- Festa del paese 05.08.2023 a Bondo
- Torneo Hockey Bregaglia (fattibilità e/o eventuali altre soluzioni)
- Swiss Ice Hockey Day 2023 (novembre 2023) oppure HB-Day
8. Fissazione tassa annua Adeguamento alla tassa per il sett. giovanile (proposta del Comitato)
9. Riorganizzazione o scioglimento della società (non ci sono proposte in merito)
10. Comunicazioni e varia
Si ricorda l’articolo 11, capitolo 1 dei nostri statuti: tutti i membri attivi (intesi attivi, funzionari e
onorari attivi quali funzionari) dell’Hockey Bregaglia con il diritto di voto hanno l’obbligo di
partecipare all’assemblea generale. Assenze giustificate vanno comunicate al presidente.
Vi aspettiamo numerosi, per l’Hockey Bregaglia
Il presidente
Rodolfo Giovanoli
Leggi tutto...
26 aprile 2023
L’Assemblea dell’associazione è convocata venerdì, 5 maggio 2023, nella sala presso il Centro puntoBregaglia, a Vicosoprano. Ore 20.00.
Leggi tutto...
25 aprile 2023
In Bregaglia. Programma targato RSI condotto da Carlotta Gallino, Davide Riva e Christian Frapolli.
Leggi tutto...
20 aprile 2023
L’assemblea della Società Bocciofila Val Torta Bregaglia si tiene giovedì 27 aprile, ore 20.00 presso la “ciäsetta” (a Vicosoprano, sede della società). Ore 20.00.
Leggi tutto...
12 aprile 2023
Da venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 12:00 entra in vigore il divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto in Ticino e, in accordo con le autorità forestali del Canton Grigioni, nel Moesano, in Val Bregaglia e in Val Poschiavo.
Leggi tutto...
Avvisi
Venerdì 2 giugno dalle ore 17.00 fino oltre le 23.00 animeremo Vicosoprano con iniziative sportive, artistiche, corali e meditative.
In autunno saranno proposti due corsi.
Prossime proposte.
Situazione meteo e stradale
|
Satira di Bregaglia
Per sorridere un po’.
|
Commenti recenti