Florio vive. Nell’ambito delle giornate dedicate a Michelagnolo e John Florio, si è tenuta mercoledì 29 novembre, presso il Centro Sanitario Bregaglia, una chiacchierata guidata da Maria Magnini.
Il documentario elvetico “I Giacometti” dell’engadinese Susanna Fanzun attira i fan della nota famiglia di artisti nelle sale cinematografiche. Con 36’000 entrate la pellicola è il documentario di maggior successo nelle classifiche svizzere del cinema nel 2023.
//Contributo realizzato in collaborazione con Il Grigione Italiano\\ Progetto delle scuole dell’infanzia di Maloja e di Vicosoprano. Un progetto dedicato alle castagne.
L’edizione 2023 è dedicata agli incontri. Incontri che si fanno lungo il percorso della vita, che contribuiscono a definire chi siamo e cosa diventeremo. Incontri con persone, luoghi, situazioni.
//Contributo realizzato in collaborazione con Il Grigione Italiano\\ Si è conclusa la prima edizione del corso di tessitura organizzato dalla Società di utilità pubblica Bregaglia. Responsabili e organizzatrici del corso per la società sono state Anni Giovannini e Nadia Crüzer.
Il 4 ottobre Marianna Iannacone, impegnata in un dottorato dove si approccerà anche a Michelagnolo e John Florio, presso l’Università degli Studi dell’Insubria, ha intrattenuto il pubblico nella sala comunitaria di Castasegna. Il secondo, questo, di quattro appuntamenti di “Florio Vive 2023″.
Commenti recenti