500 anni di Riforma

Florio e la Riforma

20 settembre 2017

//comunicato stampa\\
«Florio vive»: una serie di eventi a metà novembre 2017, a Soglio. Conferenze, musica, teatro, culto, cibo e altro, per conoscere meglio Michel Agnolo Florio e la Riforma protestante.

Leggi tutto...

Riforma e lingua italiana

7 settembre 2017

La mostra «La Parola e le parole. Riforma e italiano in Bregaglia» è allestita nella Galleria il Salice di Castasegna. L’inaugurazione è per sabato 9 settembre, alle ore 16.

Leggi tutto...

Chiesa, arte e cultura

11 agosto 2017

“Sulle tracce della Riforma attraverso la Bregaglia”. È passato la settimana scorsa il secondo gruppo di viaggiatori.

Leggi tutto...

Il programma della Dieci giorni

27 luglio 2017

Tornerà dal 23 agosto al 4 settembre la Dieci giorni tra storia, cultura, teatro, ambiente e buona cucina dell’Associazione italo-svizzera per gli scavi di Piuro. L’iniziativa è stata presentata martedì 25 luglio a Milano, presso il palazzo Lombardia dal presidente Gianni Lisignoli insieme al sindaco Omar Iacomella e all’assessore regionale alla Cultura Cristina Cappellini.

Leggi tutto...

Una mostra storica

7 giugno 2017

Com’era la Bregaglia nel 1500? L’anniversario della Riforma è l’occasione per riproporre la mostra a pannelli che racconta com’è andata la storia in Bregaglia.

Leggi tutto...

Teatro per i 500 anni della Riforma

22 maggio 2017

La compagnia teatrale promossa dall’Associazione R500 sta rappresentando in Svizzera lo spettacolo “L’espulsione/Die Vertreibung”. In diversi paesi e città, a nord e a sud delle Alpi, in tedesco o in italiano secondo la richiesta.

Leggi tutto...

“La visita del pastore Florio”

6 aprile 2017

Nell’ambito dell’ARTipasto culturale bregagliotto, è in calendario una breve rappresentazione teatrale. Un’anticipazione delle giornate “Florio vive” del prossimo novembre.

Leggi tutto...

“I 500 anni della Riforma”

30 marzo 2017

La Riforma protestante in una prospettiva storica. La sua origine, i suoi sviluppi e i suoi influssi nel mondo odierno.

Leggi tutto...

Moneta commemorativa

23 marzo 2017 Nessun commento

Per i 500 anni della Riforma. Da una parte i riformatori Calvino e Zwingli, dall’altra un sobrio Confoederatio Helvetica 2017.

Leggi tutto...

Fede e valori attraverso il fumetto

3 marzo 2017 Nessun commento

Ogni anno, alla fine di gennaio, la cittadina francese di Angouleme si trasforma in una vera e propria Mecca del fumetto: centinaia di autori ed editori, un migliaio di giornalisti, oltre 200’000 visitatori. All’interno del festival è presente una sezione dedicata ai fumetti cristiani.

Leggi tutto...

Minestre per una Riforma spiritosa

7 febbraio 2017 Nessun commento

//tratto da voceevangelica.ch\\
L’anniversario della Riforma è troppo intellettuale. Perciò i pastori protestanti Heinz Wulf e Karolina Huber hanno deciso di mettere in vendita 40’000 confezioni di minestra con l’effigie dei riformatori.

Leggi tutto...

Lutero non capiva gli svizzeri

25 gennaio 2017

Viaggio nella Riforma nei Grigioni. Dalla disputa di Ilanz del 1526 all’attualità.

Leggi tutto...

A 500 anni dalla Riforma

20 gennaio 2017

Ospite delle VGI Simona Rauch, pastora in Bregaglia.

Leggi tutto...

La Riforma gira l’Europa

18 gennaio 2017

Nell’anno in cui ricorre il quinto centenario della Riforma, un percorso collega 70 città europee che hanno rivestito una particolare importanza per il movimento protestante. In Svizzera, il “Tour” tocca otto città.

Leggi tutto...

Per ricordare la Riforma

17 gennaio 2017

La storia di un monumento può nascondere un’avventura umana complessa e appassionante. Il più noto monumento in ricordo della Riforma protestante è il Muro dei Riformatori, a Ginevra.

Leggi tutto...

La Riforma alla trasmissione Grigioni Sera

16 gennaio 2017

La trasmissione radiofonica della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana ha proposto, da lunedì 9 a venerdì gennaio 13, servizi dedicati ai 500 anni di Riforma nei Grigioni. Accedi alla trasmissione.

Leggi tutto...

Notizie in tempo reale

Avvisi

Ora legale

orologio

Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo l’orario andrà portato avanti di un’ora.

Assemblea

stb

Venerdì 31 marzo 2023 alle 19.30, presso l’Hotel Val d’Arca a Stampa.

Assemblee

Soglio_miniatura

Giovedì 30 marzo 2023, a Soglio, presso l’Hotel La Soglina.

Si cerca collaboratrice di servizio e cucina

stb

Presso il poligono di tiro Dre Mota a Vicosoprano

Divieto assoluto di accendere fuochi all’aperto

Divieto

La misura è attiva nel Canton Ticino, nel Moesano, in Valposchiavo e in Val Bregaglia.

Bollettino attuale delle piste

Inserzione a pagamento

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

c

Per sorridere un po’.