//comunicato stampa\\
Premio conferito nell’ambito del congresso alberghiero “Hospitality Summit”. Salecina è risultata la più sostenibile della Svizzera.
Valeria Bischoff ha da pochi mesi dato vita ad una nuova attività in Bregaglia. Precisamente a Soglio ha aperto il suo atelier dotato della «vista più bella della valle».
Caterina Willy dopo sei mesi di preparazione e lavoro apre la sua “La Buteghina”. Dal 20 febbraio il piccolo negozio è aperto al pubblico dal lunedì al sabato dalle 9 alle 18.
//tratto da Il Grigione Italiano\\ “Una macelleria in valle è fondamentale per le imprese e per le famiglie”. Intervista al cittadino Maurizio Michael.
Ikea estende la sua rete in Svizzera. Il colosso svedese dell’arredamento ha reso noto che aprirà in ottobre un nuovo studio di progettazione per cucine e mobili a Coira e costruirà un nuovo punto vendita a Riddes entro l’autunno del 2023.
Nella ristorazione grigione si segnala una carenza di personale provocata dall’ondata della variante Omicron. A causa di numerosi dipendenti malati alcune strutture hanno dovuto chiudere o ridurre l’attività.
Il premio istituito da Cuisine sans frontières è stato assegnato al Garni Bar Post di Castasegna. Il premio permetterà, per i prossimi tre anni, d’attingere ad un finanziamento e fare capo ad una rete di esperti.
//comunicato stampa\\ Studio sull’impatto economico della cultura nel Grigioni Italiano: quo vadis? Un commento di Marco Giacometti, presidente della Fondazione Centro Giacometti.
A margine dell’assemblea dell’Unione grigionese delle arti e dei mestieri che si è tenuta oggi a Vicosoprano si è tenuta la cerimonia di consegna del Premio per l’innovazione 2021 indetto dallo stesso sodalizio.
Venerdì 17 settembre 2021 i delegati dell’associazione “Unione grigionese delle arti e mestieri” saranno in seduta a Vicosoprano. Ne abbiamo parlato con Andrea Crüzer, presidente degli artigiani e commercianti di Bregaglia.
Commenti recenti