Radio&TV, Servizi audio

I mendicanti di La Punt

25 novembre 2022

«Fiabe Engadinesi – Il podcast». Le fiabe lette dall’attore Paolo Pollio.

Leggi tutto...

Tredicino

4 novembre 2022

«Fiabe Engadinesi – Il podcast». Le fiabe lette dall’attore Paolo Pollio.

Leggi tutto...

Il Drago del Bosco Nero

10 agosto 2022

«Fiabe Engadinesi – Il podcast». Le fiabe lette dall’attore Paolo Pollio.

Leggi tutto...

Le tre streghe

7 luglio 2022

«Fiabe Engadinesi – Il podcast». Le fiabe lette dall’attore Paolo Pollio.

Leggi tutto...

Compare Orso e Compare Volpe

2 giugno 2022

«Fiabe Engadinesi – Il podcast». Le fiabe lette dall’attore Paolo Pollio.

Leggi tutto...

Bacio

20 maggio 2022

Un racconto originale e inedito di Daniele Dell’Agnola ambientato in Bregaglia. Bacio è stato letto nella trasmissione I nuovi sillabari di Rete 2.

Leggi tutto...

I tre cani

14 aprile 2022

«Fiabe Engadinesi – Il podcast». Le fiabe lette dall’attore Paolo Pollio.

Leggi tutto...

L’omino selvatico

8 aprile 2022

«Fiabe Engadinesi – Il podcast». Le fiabe lette dall’attore Paolo Pollio.

Leggi tutto...

La battitura delle castagne in Val Bregaglia

18 ottobre 2016 Nessun commento

La Rete Uno della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana in Bregaglia. Ascolta i servizi.

Leggi tutto...

Radiodramma dedicato ad Alberto Giacometti

2 settembre 2016 Nessun commento

La visione e lo sguardo, di Carla Fioravanti, regia di Igor Horvat. Fino a venerdì 16 settembre 2016 alle 13.30 su Rete Due.

Leggi tutto...

Un premio, una storia

21 agosto 2015 Nessun commento

Andata e ritorno. Trasmissione radio con Isabella Visetti, andata in onda dal Castelmur giovedì 20 agosto 2015.

Leggi tutto...

Memorie di un cantiere

27 aprile 2015
Sessant’anni fa iniziavano in Val Bregaglia i lavori per la costruzione della diga dell’Albigna.

In occasione dell’anniversario e in concomitanza con due mostre che saranno inaugurate alla Ciäsa Granda di Stampa e alla galleria Il Salice di Castasegna il 6 giugno prossimo (scarica la locandina), Paola Beltrame e Andrea Tognina hanno realizzato una trentina di interviste con persone che hanno lavorato nei cantieri idroelettrici della Bregaglia tra il 1955 e il 1961.

Una parte delle interviste è confluita in un reportage per la trasmissione Laser della Rete 2 della RSI, dal titolo «La diga dell’Albigna: voci e memorie di un cantiere».

Ascolta il reportage di Laser, andato in onda martedì 28 aprile.

Altri brani delle interviste potranno essere ascoltati all’interno delle mostre in Bregaglia tra il 6 giugno e il 20 ottobre 2015.

Leggi tutto...

“Il ritorno dell’orso – storia, bilancio e prospettive”

13 ottobre 2014

Paolo Molinari, biologo e ricercatore faunistico, ha parlato dell’orso. Le serate di venerdì 10 e sabato 11 ottobre, tenutesi a Poschiavo e a Vicosoprano, sono state organizzate e promosse dall’Ufficio per la caccia e la pesca del Cantone dei Grigioni.

Leggi tutto...

Premio Musica e Natura

8 agosto 2012

È il duo chitarra flauto il vincitore del concorso Musica e Natura. Fra i sei partecipanti al saggio, hanno ricevuto il maggior numero di voti da parte del pubblico.

Leggi tutto...

Salecina: serata con il coro

6 agosto 2012

La decade di coro e passeggiate si è conclusa con una serata musicale aperta al pubblico. Venerdì 3 agosto i partecipanti al campo hanno presentato i canti che avevano imparato sotto la guida di Martin Lugenbiehl.

Leggi tutto...

Cooperazione e convivenza in Val Bregaglia

4 luglio 2012

Si chiama «Cooperazione e convivenza in Val Bregaglia. Eccellenze storico-culturali, un valore aggiunto per lo sviluppo del territorio transfrontaliero» il progetto interreg presentato il 3 luglio, che vede da un lato la Comunità montana della Valchiavenna e i tre comuni italiani di Chiavenna, Piuro e Villa di Chiavenna e dall’altro il Comune di Bregaglia.

Leggi tutto...

Notizie in tempo reale

Avvisi

Torna La Lunga Notte delle Chiese

notte

Venerdì 2 giugno dalle ore 17.00 fino oltre le 23.00 animeremo Vicosoprano con iniziative sportive, artistiche, corali e meditative.

Apprendere l’utilizzo del telaio

Tessitura

In autunno saranno proposti due corsi.

Corsi

formazione

Prossime proposte.

Inserzione a pagamento

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

jj

Per sorridere un po’.