Il Gran Consiglio retico ha approvato una mozione che mira alla soppressione del branco di lupi del Beverin. In quattro anni i canidi hanno predato 236 animali.
Disponibili più mezzi didattici in italiano e romancio. Secondo l’Esecutivo retico la situazione è molto migliorata dopo l’introduzione del Piano di studio 21.
Il Governo ha preso posizione in relazione all’iniziativa cantonale concernente il programma di ricerca Orizzonte Europa e ha così sottolineato la sua importanza per la piazza di ricerca grigionese. Inoltre, nella sua presa di posizione si è dichiarato a favore di un’iniziativa parlamentare federale per l’abrogazione delle inutili e dannose restrizioni della legge sulle abitazioni secondarie.
//comunicato stampa\\
L’acuta carenza di alloggi è stata innescata dal fallimento della revisione della pianificazione territoriale del 2013. L’iniziativa sulle abitazioni secondarie e la pandemia hanno ulteriormente aggravato il problema degli alloggi.
Nel Cantone dei Grigioni, in gennaio si registravano 1257 persone senza lavoro, ciò che corrisponde a un tasso di disoccupazione del 1,2 per cento. Rispetto al mese precedente, con 1160 senza lavoro, il numero di disoccupati è salito.
Il Governo ha incaricato l’Ufficio dell’igiene pubblica di attuare provvedimenti per un migliore sostegno ai familiari curanti. Inoltre ha conferito l’incarico per l’integrazione del testo didattico di prima lettura e scrittura in rumantsch grischun.
Gli apprendisti provenienti dalle regioni italofone dei Grigioni che svolgono la loro formazione professionale nella parte di lingua tedesca ritengono le proprie conoscenze di tedesco come sufficienti per avere successo a scuola e sul lavoro.
Il Governo ha concesso un contributo cantonale a favore di un correttore ortografico romancio. Inoltre sostiene due altri progetti digitali in Engadina Alta nonché nella Regione Prättigau/Davos.
Il Governo ha approvato l’ampliamento del campeggio “Gravas” nella frazione di Lenzerheide. Inoltre ha dato il via libera alla realizzazione di un parco artigianale a Schiers con la possibilità di uno sfruttamento per eventi culturali e sportivi.
Commenti recenti