Cantone dei Grigioni

La presenza di grandi predatori ha un impatto sull’agricoltura e sull’economia alpestre

1 giugno 2023

//comunicato stampa\\
La presenza di grandi predatori ha ripercussioni sull’agricoltura e sull’economia alpestre grigionesi. Un sondaggio online svolto su incarico dell’Ufficio per l’agricoltura e la geoinformazione mette però anche in evidenza che gli agricoltori sono in grado di adattarsi e di affrontare le sfide.

Leggi tutto...

Verdi, Verdi liberali e socialisti uniscono le forze

31 maggio 2023

Verdi, Verdi liberali e socialisti dei Grigioni hanno annunciato oggi la loro unione delle liste in vista delle elezioni federali del prossimo autunno. Si chiamerà “Klima-Allianz” poiché il tema della sostenibilità climatica rimane di importanza fondamentale.

Leggi tutto...

Comunicato del Governo del 25 maggio 2023

30 maggio 2023

Il Governo ha approvato l’ordinanza stradale del Cantone dei Grigioni rielaborata. Inoltre ha concesso un contributo cantonale a favore del restauro dell’hotel Löwe a Mulegns e ha dato il via libera all’arginatura del torrente Turnigla a Trin.

Leggi tutto...

PEV presenta lista per il Nazionale per la prima volta

23 maggio 2023

Il Partito evangelico grigionese presenta una lista completa, di cinque nomi, per l’elezione del Consiglio nazionale del prossimo autunno. È la prima volta che la formazione politica, fondata nel 2007, inoltra candidature per la Camera del popolo.

Leggi tutto...

Comunicato del Governo del 17 maggio 2023

22 maggio 2023

Il Governo ha preso atto del rapporto conclusivo relativo alla presenza dei Grigioni all’OLMA 2022 in veste di Cantone ospite. Inoltre ha concesso un contributo a favore di un progetto digitale nel settore del traffico non motorizzato e ha deciso in merito alla distribuzione del ricavato della colletta della Festa federale di preghiera 2023, della decima dell’alcool e delle tasse di licenza per la mescita di bevande alcoliche a favore di organizzazioni di pubblica utilità.

Leggi tutto...

Cerimonia per il ghiacciaio Morteratsch

19 maggio 2023

Un chiaro segnale in vista della votazione del 18 giugno. Se non agiamo rapidamente, anche un ghiacciaio imponente come il Morteratsch, in Engadina, avrà i giorni contati.

Leggi tutto...

Comunicato del Governo del 11 maggio 2023

15 maggio 2023

Il Governo ha approvato una parte del progetto per la correzione della strada del passo del Flüela. Inoltre ha concesso un sussidio edilizio a favore di un laboratorio protetto per persone con disabilità della fondazione ARGO.

Leggi tutto...

Gli abitanti di Brienz danno l’addio al loro villaggio

11 maggio 2023

Nella giornata di mercoledì 10 maggio si è svolta l’evacuazione di Brienz, il villaggio minacciato da una frana. Tutti gli 85 residenti devono lasciare le loro case entro le 18.00 di giovedì 11 maggio; gli abitanti di Brienz si apprestano a dare l’addio al loro paese.

Leggi tutto...

Incidenti in motocicletta – nuova campagna di prevenzione

9 maggio 2023

La Polizia cantonale dei Grigioni mantiene le sue misure per ridurre il numero di incidenti in moto e avvia una nuova campagna di prevenzione. L’obiettivo consiste nel promuovere il modo di pensare incentrato sulla sicurezza sia da parte dei motociclisti, sia nei loro confronti.

Leggi tutto...

Non si nasce consigliere nazionali

8 maggio 2023

//Contributo realizzato in collaborazione con Il Grigione Italiano\\
Non si nasce consigliere nazionali- così inizia Anna Giacometti l’intervista concessa quale candidata del PLR a mantenere il proprio seggio nella camera bassa a Berna- questi primi anni a Berna sono stati di formazione, venendo da un esecutivo comunale il salto in un legislativo nazionale ha richiesto del tempo di adattamento.

Leggi tutto...

Comunicato del Governo del 4 maggio 2023

8 maggio 2023

Il Governo ha preso atto dello studio di fattibilità relativo all’agricoltura biologica per l’azienda agricola del penitenziario Realta. Inoltre anche quest’anno l’Amministrazione cantonale parteciperà alla campagna “bike to work”.

Leggi tutto...

Resurses2025

5 maggio 2023

//Contributo realizzato in collaborazione con Il Grigione Italiano\\
Nella lavorazione del legno nel Canton Grigioni in questi giorni, sta muovendo i primi passi della sua fase operativa un progetto che punta a valorizzare il legno con una filiera industriale regionale. Questo progetto è nominato Resurses2025, i promotori sono Enrico Uffer proprietario di una carpenteria a Savognin e la ditta Florinett di Bergün.

Leggi tutto...

la Torre Rossa del Giulia scomparirà in settembre

4 maggio 2023

La Torre Rossa sul Passo del Giulia verrà smontata in settembre. La struttura ideata da Giovanni Netzer, il direttore artistico del progetto Origen, ospiterà l’ultimo spettacolo il 31 agosto.

Leggi tutto...

Progetto pilota per contrastare la povertà nei Grigioni

4 maggio 2023

//comunicato stampa\\
Nuovo biglietto per i trasporti pubblici: raggiungere il negozio di alimentari Caritas al costo di soli tre franchi.

Leggi tutto...

Comunicato del Governo del 27 aprile 2023

1 maggio 2023

Il Governo ha approvato il “programma cantonale d’integrazione” per gli anni 2024 – 2027 e ha dato il via libera a un ampliamento alberghiero a Churwalden.Inoltre ha concesso alla fondazione Pro Kloster St. Johann a Müstair un contributo cantonale per il restauro del monastero di San Giovanni.

Leggi tutto...

L’UDC Grigione si oppone

28 aprile 2023

L’UDC Grigione si oppone alla legge divoratrice di energia elettrica e respinge la proroga della legge Covid-19. Il 27 aprile a Poschiavo, i delegati dell’UDC Grigione hanno votato all’unanimità contro l’irrealistica e costosa legge divoratrice di energia, dopo un intervento della Consigliera nazionale Magdalena Martullo-Blocher.

Leggi tutto...

Notizie in tempo reale

Avvisi

Corsi

formazione

Ad agosto: Adobe Photoshop e InDesign.

Apprendere l’utilizzo del telaio

Tessitura

In autunno saranno proposti due corsi.

Torna La Lunga Notte delle Chiese

notte

Venerdì 2 giugno dalle ore 17.00 fino oltre le 23.00 animeremo Vicosoprano con iniziative sportive, artistiche, corali e meditative.

Inserzione a pagamento

Satira di Bregaglia

La vignetta della settimana

7npvqz

Per sorridere un po’.