Agenda
15 marzo 2023
Inviate le vostre manifestazioni a LA BREGAGLIA.
Condizioni
- Pubblicazione di: data, titolo, luogo ed ora / servizio gratuito.
- Aggiunta di uno o più dei seguenti elementi: contatti, link, informazioni, documentazione, altro / CHF 20 a segnalazione (per associati CHF 10).
AGENDA
Sabato 25 marzo / Musica e parola / Organizza Chiesa evangelica riformata di Bregaglia
ore 17.00 / Bondo, chiesa S. Martino |
Sabato 25 marzo / Spettacolo del coro italiano di Coira
ore 20.00 / Stampa, sala polivalente |
Domenica 26 marzo / Culto / Chiesa Evangelica Riformata di Bregaglia
ore 9.00 a Maloja, ore 10.30 a Vicosoprano / Presiede A. Witzsch |
Giovedì 30 marzo / Assemblea Società femminile d’utilità pubblica Sopra Porta
ore 17.00 / Soglio, Hotel La Soglina |
Giovedì 30 marzo / Assemblea costitutiva della nuova associazione di utilità pubblica
ore 17.30 / Soglio, Hotel La Soglina |
Giovedì 30 marzo / Walter Hunkeler parla di rocce e pietre della nostra Valle e presenta “Eine vorsichtige Annäherung an die Geologie des Bergells + 14 Ausflugstipps”
ore 20.00 / Stampa, mensa di scuola |
Venerdì 31 marzo / Assemblea generale Società Tiratori Bregaglia
ore 19.30 / Stampa, Hotel Val D’Arca |
Sabato 1° aprile / Presentazione del libro “Das alpine Rhätien – Topographische Beschreibung von 1573″
ore 17.00 / Castasegna, Fondazione Garbald / in tedesco con commenti in italiano |
Sabato 1° aprile / Assemblea primaverile Società Cacciatori Bregaglia
ore 20.00 / Stampa, Hotel Val’ D’Arca |
Lunedì 3 aprile / Parliamone
dalle 9.00 alle 10.00 / Castasegna, sala comunitaria / Informazioni |
Martedì 4 aprile / Conferenza “Medicina integrata, una grande opportunità”
Relatrice Dr. Med. Maria Magnini
ore 19.00 / Maloja, Hotel Schweizerhaus |
Mercoledì 5 aprile / Incontro e pranzo “Terza età”
ore 12.00 / Plaun da Lej, Murtaröl (annunciarsi almeno due giorni prima direttamente presso il ristorante: 081 826 53 50) |
Mercoledì 5 aprile / Assemblea dei soci della Società culturale di Bregaglia
ore 20.00 / Stampa, mensa di scuola |
Da giovedì 6 a lunedì 10 aprile / 7° ARTipasto
www.bregaglia.ch |
Mercoledì 12 aprile / Conferenze per il pubblico organizza il CSB / Insieme con competenza. Le cure palliative nei Grigioni
ore 18.00 / Flin, Centro Sanitario Bregaglia |
Sabato 15 aprile / Assemblea Società Storica Bregaglia
ore 16.00 / Vicosoprano, Pretorio |
Martedì 18 aprile / CineMagia / Tempi moderni
ore 20.00 / Stampa, sala comunitaria |
Mercoledì 19 aprile / Incontro e pranzo “Terza età”
ore 12.00 / Spino, Hotel Fanconi (annunciarsi almeno due giorni prima direttamente presso il ristorante: 081 822 18 55) |
Giovedì 20 aprile / Assemblea comunale
ore 20.00 / Vicosoprano, sala polivalente |
Lunedì 24 aprile / Conferenza su Beppe Fenoglio con il professor Guido Pedrojetta
l’orario sarà comunicato / Stampa, Museo Ciäsa Granda / www.pgi.ch |
Sabato 29 aprile / Proiezione del docu-video “Potenti in fuga”
ore 20.00 / Stampa, Centro Giacometti |
Domenica 30 aprile / Le prime note
ore 16.00 / Vicosoprano, sala polivalente / www.scuolamusicabregaglia.ch |
Lunedì 1° maggio / Parliamone
dalle 9.00 alle 10.00 / Castasegna, sala comunitaria / Informazioni |
Mercoledì 3 maggio / Incontro e pranzo “Terza età”
ore 12.00 / Soglio, Hotel Stüa Granda (annunciarsi almeno due giorni prima direttamente presso il ristorante: 081 834 03 33) |
Venerdì 5 maggio / Assemblea formazioneBregaglia
ore 20.00 / Vicosoprano, Centro puntoBregaglia |
Sabato 6 maggio / Campionato di calcio / AC Bregaglia-FC Bonaduz 2
ore 17.00 / Vicosoprano, Sotaram |
Sabato 6 maggio / Assemblea ordinaria dell’Associazione Hockey Bregaglia |
Mercoledì 17 maggio / Incontro e pranzo “Terza età”
ore 12.00 / Castasegna, Garbald (annunciarsi almeno due giorni prima direttamente presso il ristorante: 081 838 15 15) |
Giovedì 18 maggio / Campionato di calcio / AC Bregaglia-FC Sedrun/Disentis
ore 16.30 / Vicosoprano, Sotaram |
Mercoledì 17 maggio / Conferenze per il pubblico organizza il CSB / Il respiro come ritmo vitale. Funzioni e patologie polmonari
ore 20.00 / Flin, Centro Sanitario Bregaglia |
Sabato 20 maggio / Campionato di calcio / AC Bregaglia-CB Lumnezia 2
ore 17.00 / Vicosoprano, Sotaram |
Venerdì 26 maggio / Florio Day / Concerto / Marianne Schröder suona al pianoforte musiche con riferimenti ai Florio
ore 17.00 / Soglio, presso lo studio di Marianne Schröder |
Sabato 27 maggio / Musica e parola / Organizza Chiesa evangelica riformata di Bregaglia
ore 17.00 / Vicosoprano, chiesa S. Trinità |
Mercoledì 31 maggio / Incontro e pranzo “Terza età”
ore 12.00 / Castasegna, Pasticceria Salis (annunciarsi almeno due giorni prima direttamente presso il ristorante: 079 418 82 37) |
Sabato 3 giugno / Campionato di calcio / AC Bregaglia-FC Chur 97 3
ore 17.00 / Vicosoprano, Sotaram |
Sabato 3 giugno / Concerto Coro Bregaglia
ore 20.30 / luogo da definire |
Domenica 4 giugno / Rassegna finale
ore 16.00 / Vicosoprano, sala polivalente / www.scuolamusicabregaglia.ch |
Lunedì 5 giugno / Parliamone
dalle 9.00 alle 10.00 / Castasegna, sala comunitaria / Informazioni |
Sabato 10 giugno / Incontro con Casa della letteratura della Svizzera Italiana. Sara Catella e Mario Casella in dialogo con Massimo Zenari
ore 20.00 / Luogo da definire / www.pgi.ch |
Sabato 10 giugno / Teatro di fine anno degli scolari di 9a classe
ore 20.00 / Stampa, palestra |
Giovedì 15 giugno / Conferenze per il pubblico organizza il CSB / S.O.S schiena. Strategie e rimedi
ore 20.00 / Flin, Centro Sanitario Bregaglia |
Sabato 15 luglio / Presentazione del libro LEGGERE IL TEMPO | Progetti 1982 – 2022 di Armando Ruinelli Architetti
ore 17.30 / Soglio, studio fotografico |
Martedì 25 luglio / Festival Opera Engiadina 2023 “Il segreto di Susanna”
ore 20.30 / Coltura, Palazzo Castelmur / Entrata chf 30 /Prenotazioni: info@operaengiadina.ch |
Venerdì 28 e sabato 29 luglio / Festival di teatro
Coltura, Palazzo Castelmur |
Sabato 5 agosto / Festa del paese / Organizza l’Associazione Hockey Bregaglia
www.hockeybregaglia.ch |
Sabato 19 e domenica 20 agosto / Giornate grigionitaliane, organizzate dalla Pgi |
Sabato 2 settembre / Inaugurazione San Gaudenzio
seguiranno informazioni |
Leggi tutto...
31 agosto 2022
27-28 agosto 2022 due giornate di festa e riflessione per il centro di formazione e di vacanze Salecina. Sono passati 50 anni dalla nascita del centro e durante la tavola rotonda tenutasi nell’assolata domenica di agosto ci si confronta, ci si racconta, si tirano le somme e si studiano nuove mete.
Leggi tutto...
24 luglio 2018
Inviate le vostre manifestazioni a LA BREGAGLIA.
Condizioni
- Pubblicazione di: data, titolo, luogo ed ora / servizio gratuito.
- Aggiunta di uno o più dei seguenti elementi: contatti, link, informazioni, documentazione, altro / CHF 20 a segnalazione (per associati CHF 10).
AGENDA
|
Mercoledì 1° agosto / Festa 1° agosto dalle 17.00 alle 24.00/ Maloja, sala polivalente / Scarica il programma
|
|
Mercoledì 1° agosto / Festa 1° agosto
dalle 19.00 / Casaccia, presso la stalla di Pietro Rezzoli |
|
Giovedì 2 agosto / Musica e Natura / Ensemble Duomo, “Barocco, classico e neoclassico”
ore 20.45 / Soglio, Chiesa S. Lorenzo |
|
Venerdì 3 agosto / Concerto del Chorprojekt S. Gallo, diretto da Peter Roth, dal suo Requiem für die Lebenden
ore 19.00 / Bondo, Chiesa S. Martino |
|
Venerdì 3 agosto / Stiller Has Duo – Concerto sulla Piazza presso il Palazzo Salis / Organizza «edizione Palazzo Salis»
ore 21.00 / Soglio, Hotel Palazzo Salis / Prevendita CHF 35, cassa serale CHF 40 |
|
Sabato 4 agosto / Festa del paese / Organizza l’Hockey Bregaglia
dalle ore 16.00 / Vicosoprano / www.hockeybregaglia.ch
|
|
Domenica 5 agosto / Musica e Natura / “Invito alla musica”, con gli studenti della master class in chitarra e con il Motettenchor Engadina
ore 20.45 / Vicosoprano, Chiesa S. Trinità |
|
Martedì 7 agosto / “‘O spassatiempo/Viel Spaß”, divertimento in musica tra parole cantate e recitate ore 21.00 / Bondo, Chiesa S. Martino / Entrata libera, colletta |
|
Mercoledì 8 agosto / Conferenza/presentazione: “La Parola in fuga. Michelangelo Florio e Pier Paolo Vergerio tra uso della lingua italiana ed esilio religioso” / Progetto Florio-Soglio
ore 17.00 / Soglio, chiesa S. Lorenzo / Scarica il manifesto
|
|
Giovedì 9 agosto / Finali “campionato ewz” / Tennis Club Bregaglia
ore 19.30 / Vicosoprano, Centro sportivo |
|
Venerdì 10 agosto / Incontro informativo per la popolazione e i media
ore 15.30 / Bondo, ritrovo all’incrocio Bondo punt Spizarun |
|
Venerdì 10 – domenica 12 agosto / Accademia Classica con il musicologo Dariusz Szymanski / Organizza «edizione Palazzo Salis»
Accademia venerdì e sabato dalle ore 9.30 – 12.30 ca. e dalle ore 14.30 – 16.00, domenica ore 9.30 – 13.30 ca. / Soglio, Hotel Palazzo Salis / In tedesco |
|
Sabato 11 agosto / Tiro di caccia
Vicosoprano, poligono Dre Mota |
|
Sabato 11 agosto / Bondo ein Jahr nach dem Bergsturz / Führung und Gespräch mit Bondarinern
dalle 11.30 alle 13.30 / Bondo |
|
Sabato 11 agosto / Visita guidata gratuita in tedesco sulla produzione dell’olio di iperico (Johannisöl)
ore 13.30 / Castasegna, Soglio-Produkte, Manufaktur-Laden
Informazioni e iscrizioni: www.arte-castasegna.ch |
|
Sabato 11 agosto / Visita guidata in italiano con Misia Bernasconi, curatrice di “Arte Castasegna”
ore 15.30 / Castasegna, Vecchia Dogana
Informazioni e iscrizioni: www.arte-castasegna.ch |
|
Domenica 12 agosto / Musica e Natura / Etnos Ensemble, “La musica klezmer”
ore 20.45 / Vicosoprano, Chiesa S. Trinità |
|
Giovedì 16 agosto / Concerto “Incontro musicale Sikorski”
ore 20.00 / Coltura, Palazzo Castelmur |
|
Venerdì 17 agosto / Concerto Orchestra da Camera dei Grigioni / Organizza Pgi Bregaglia
ore 20.30 / Soglio, chiesa S. Lorenzo |
|
Sabato 18 agosto / BargaiOrt / Scambio di verdura, frutti e fiori / Vendita di pane e pasticcini della Bregaglia
dalle 9.00 alle 11.30 / Stampa, vicino al Museo Ciäsa Granda |
|
Sabato 18 agosto / Letture con Pedro Lenz / Organizza «edizione Palazzo Salis»
ore 21.00 / Soglio, Hotel Palazzo Salis / In tedesco, costo CHF 15 |
|
Domenica 19 agosto / Musica e Natura / Duo flauto-arpa, “Jeu d’eau et d’amour”
ore 20.45 / Stampa, Castelmur |
|
Domenica 19 – mercoledì, 22 agosto / «La lingua deriva dal parlare» – Laboratorio di scrittura con Pedro Lenz / Organizza «edizione Palazzo Salis»
Laboratorio domenica – martedì dalle ore 9.30 – 12.30 e dalle ore 14.30 – 16.00, mercoledì ore 9.30 – 13.30 / Soglio, Hotel Palazzo Salis / In tedesco |
|
Giovedì 23 agosto / Concerto “Incontro musicale Sikorski”
ore 20.0 / Coltura, Palazzo Castelmur |
|
Sabato 25 agosto / Visita e discussione in tedesco con Gabriela Gerber & Lukas Bardill. Moderatrice: Céline Gaillard, curatrice di “Arte Castasegna”
ore 10.30 / Castasegna, Casetta Spargnapani
Costi e iscrizioni: www.arte-castasegna.ch |
|
Domenica 26 agosto / Gite del CAS Bregaglia / Via Ferrata Sulzfluh
Per informazioni: Marcello Negrini 079 611 10 12 |
|
Domenica 26 agosto / Visita guidata in italiano con Misia Bernasconi e in tedesco con Céline Gaillard, curatrici di “Arte Castasegna”
ore 11.00 / Castasegna, Vecchia Dogana
Costi e iscrizioni: www.arte-castasegna.ch |
|
Domenica 26 agosto / Mercato delle pulci
Castasegna
|
|
Venerdì 31 agosto / «Ghiacciai in serra – Il ghiaccio alpino e il riscaldamento climatico» conferenza con il Dr. Wolfgang Zängl / Organizza «edizione Palazzo Salis»
ore 21.00 / Soglio, Hotel Palazzo Salis / In tedesco, costo CHF 10 |
|
Sabato 8 settembre / Visita guidata in italiano con Misia Bernasconi e in tedesco con Céline Gaillard, curatrici di “Arte Castasegna”
ore 14.00 / Castasegna, Vecchia Dogana
Costi e iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch |
|
Sabato 8 settembre / Presentazione della pubblicazione “Arte Castasegna”
ore 16.00 / Castasegna, Hotel Garni Post
Informazioni: www.arte-castasegna.ch |
|
Sabato 8 settembre / Discussione “Das Dorf als Chance?”, in tedesco, con Donat Caduff, Brita Polzer e Armando Ruinelli. Moderatore: Luciano Fasciati, direttore artistico di “Arte Castasegna”
ore 17.00 / Castasegna, Hotel Garni Post
Costi, informazioni e iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch
|
|
Sabato 8 settembre – sabato 15 settembre / “C Side Festival”, San Keller
Castasegna
Informazioni: www.arte-castasegna.ch |
|
Domenica 9 settembre / Visita guidata gratuita in tedesco sulla produzione dell’olio di iperico (Johannisöl)
ore 10.30 / Castasegna, Soglio-Produkte, Manufaktur-Laden
Iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch |
|
Domenica 9 settembre / Tavola rotonda in italiano e tedesco con l’artista Karin Karinna Bühler, Gabriella Vincenti e Antonio Salis. Moderatrice: Misia Bernasconi, curatrice di “Arte Castasegna”
ore 13.30 / Castasegna, ex-negozio Vincenti
Costi, informazioni e iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch
|
|
Domenica 9 settembre / Mercante per un giorno / Prova l’emozione di essere mercante per un giorno, vendi ciò che vuoi
dalle ore 14.00 / Castasegna, piazza |
|
Sabato 15 settembre / conferenze “Giovanni Giacometti e Cuno Amiet: un’amicizia”, relatrici Martina Corgnati e Viola Radlach
ore 17.00 / Stampa, Museo Ciäsa Granda |
|
Sabato 15 settembre / Assemblea Associazione Castanicoltori Bregaglia |
|
Domenica 16 settembre / Visita guidata e discussione in italiano con Michele Ciacciofera e Misia Bernasconi, curatrice di “Arte Castasegna”
ore 10.30 / Castasegna, Vecchia Dogana
Costi e iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch |
|
Domenica 16 settembre / Visita guidata in tedesco con Misia Bernasconi, curatrice di “Arte Castasegna”
ore 13.30 / Castasegna, Vecchia Dogana
Costi e iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch |
|
Martedì 25 settembre / Concerto Jodelchörli, per i 30 anni di fondazione Maloja / Seguiranno informazioni |
|
Sabato 29 settembre / BargaiOrt / Scambio di verdura, frutta, fiori
e piantine per l’inverno / Vendita di miele della Bregaglia
dalle 9.00 alle 11.30 / Stampa, vicino al Museo Ciäsa Granda
|
|
Domenica 30 settembre / Gite del CAS Bregaglia / Piz Mäder
Per informazioni: Marcello Negrini 079 611 10 12 |
|
Sabato 6 ottobre / Concerto del coro Lirico Mafalda Favero
ore 20.30 / Vicosoprano, Chiesa |
|
Domenica 14 ottobre / Festa della castagna / Organizza Associazione Castanicoltori Bregaglia
dalle ore 10.00 alle 17.00 / Vicosoprano, centro sportivo |
|
Sabato 20 ottobre / Visita guidata in italiano con Misia Bernasconi e in tedesco con Céline Gaillard, curatrici di “Arte Castasegna”
ore 13.30 / Castasegna, Vecchia Dogana
Costi e iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch |
|
Sabato 20 ottobre / Visita guidata gratuita in tedesco sulla produzione dell’olio di iperico (Johannisöl)
ore 14.30 / Castasegna, Soglio-Produkte, Manufaktur-Laden
Iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch |
|
Sabato 20 ottobre / Performance: Piero Del Bondio “Muraglia – frontiera” (circa 30 minuti)
ore 16.30 / Castasegna, Galleria il Salice
Iscrizioni: www.arte-castasegna.ch |
|
Sabato 20 ottobre / Presentazione della pubblicazione “Piero Del Bondio” (novità editoriale)
ore 17.30 / Castasegna, Galleria il Salice
Nessuna iscrizione necessaria
|
|
Sabato 20 ottobre / Festa conclusiva con cena
ore 18.30 / Castasegna
Iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch |
|
Sabato 20 ottobre / Bohnen im Urlaub: spettacolo musicale organizzato ed offerto dalla Banca Cantonale Grigione
ore 20.30 / Vicosoprano, sala polivalente / Segue rinfresco |
|
Domenica 21 ottobre / Visita guidata in italiano con Misia Bernasconi e in tedesco con Céline Gaillard, curatrici di “Arte Castasegna”
ore 10.30 / Castasegna, Vecchia Dogana
Costi e iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch |
|
Domenica 21 ottobre / Visita guidata e discussione in italiano e tedesco con Carmen Müller. Moderatrice: Misia Bernasconi, curatrice di “Arte Castasegna”
ore 13.30 / Castasegna, Casa Pomatti
Costi e iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch |
|
Domenica 21 ottobre / Visita guidata a Brentan e presentazione del libro d’artista in tedesco con Katalin Deér
ore 14.30 / Castasegna, Quartiere abitativo ewz, Brentan
Informazioni e iscrizioni: www.arte-castasegna.ch |
|
Domenica 21 ottobre / Visita guidata in tedesco con Valentina Stieger
ore 15.30 / Castasegna, ex-Banca Cantonale Grigione
Costi e iscrizioni limitate: www.arte-castasegna.ch |
|
Giovedì 25 ottobre / Laboratorio Italiano aperto / Casa dei traduttori Looren
ore 20.00 / Castasegna, Villa Garbald |
|
Domenica 28 ottobre / Pgi e Looren, presentazione del libro di Alberto Pellai, dialogo con un traduttore Looren
ore 17.00 / Stampa, Ciäsa Granda |
|
Da venerdì 9 a sabato 17 novembre / Florio vive
seguiranno informazioni |
|
Martedì 20 novembre / Spettacolo Cenerentolo, compagnia Habanera
nel pomeriggio / Vicosoprano, sala polivalente |
|
Leggi tutto...
Avvisi
Nella notte fra sabato 25 e domenica 26 marzo l’orario andrà portato avanti di un’ora.
Venerdì 31 marzo 2023 alle 19.30, presso l’Hotel Val d’Arca a Stampa.
Giovedì 30 marzo 2023, a Soglio, presso l’Hotel La Soglina.
Presso il poligono di tiro Dre Mota a Vicosoprano
La misura è attiva nel Canton Ticino, nel Moesano, in Valposchiavo e in Val Bregaglia.
Situazione meteo e stradale
|
Satira di Bregaglia
Per sorridere un po’.
|
Commenti recenti